La Misericordia di San Giovanni Valdarno e sezione Cavriglia riceve in dotazione un nuovo apparato cardiologico portatile “LIFEPAK 15”

17 marzo 2025

La Misericordia di San Giovanni Valdarno e sezione Cavriglia riceve in dotazione un nuovo apparato cardiologico portatile “LIFEPAK 15”

La Misericordia di San Giovanni Valdarno è orgogliosa di annunciare che, grazie alla generosità dell'Azienda Sud Est, ha ricevuto in dotazione un nuovo apparato cardiologico portatile LIFEPAK 15, uno strumento avanzato che migliorerà la comunicazione tra le ambulanze e la Centrale dell'Emergenza Sanitaria di Arezzo durante gli interventi.


Questo apparecchio, di ultima generazione, è fondamentale per monitorare i parametri vitali dei pazienti e per trasmetterli in tempo reale alla Centrale Operativa, permettendo così una gestione più rapida ed efficiente delle emergenze.

La capacità del macchinario di inviare i dati in tempo reale alla centrale operativa consente ai volontari di ricevere immediatamente indicazioni e supporto da parte dei sanitari, migliorando così le possibilità di un intervento tempestivo ed efficace.

Questo dispositivo rappresenta quindi un vero e proprio miglioramento nella qualità e nella tempestività degli interventi di soccorso dei mezzi territoriali dell’USL toscana sud-est.


Un sentito ringraziamento va al Direttore di Dipartimento Dott. Simone Nocentini, che con impegno e dedizione ha portato avanti questo progetto, contribuendo al perfezionamento del nostro servizio. Grazie alla sua determinazione, la Misericordia di San Giovanni Valdarno ha potuto ottenere questo importante strumento, che si aggiunge alle risorse già messe a disposizione per la nostra operatività.


Per la nostra associazione questa iniziativa è estremamente significativa: non solo consente un miglioramento tecnologico dei nostri servizi, ma permette anche di risparmiare sui costi di acquisto e manutenzione di apparecchiature complesse.


Grazie a questa donazione, possiamo continuare a fornire un servizio di alta qualità e a rispondere alle emergenze con ancora più efficienza e tempestività, grazie anche alla collaborazione con aziende e enti che supportano il nostro lavoro quotidiano.


17 marzo 2025
"Terrore" - Una commedia da paura: risate e solidarietà al Teatro Masaccio
17 marzo 2025
Interventi di Protezione Civile della Misericordia di San Giovanni Valdarno e sezione Cavriglia nell'emergenza idrogeologica
La magia del Natale arriva a San Giovanni: inaugurata la Casina di Babbo Natale della Misericordia
8 dicembre 2024
Domenica 8 dicembre, nel cuore di San Giovanni ha brillato la magia del Natale con l’apertura della Casina di Babbo Natale della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Cavriglia.
16 novembre 2024
Si è svolta oggi, alla presenza di numerosi cittadini e autorità, l’inaugurazione della nuova sede operativa della Misericordia di San Giovanni Valdarno, sezione di Cavriglia. Un momento significativo per il territorio, che vede concretizzarsi un progetto atteso da tempo.
30 ottobre 2024
Tra i tanti mezzi di soccorso presenti per giorni a Bologna per l’alluvione che ha colpito la città, e le zone limitrofe, anche la Misericordia di San Giovanni ha fatto la sua parte.
24 ottobre 2024
Un fatto di cronaca molto grave si è verificato ieri sera in Valdarno. Attorno alle 22 due volontarie della sezione di Cavriglia della Misericordia di San Giovanni, intervenute per soccorrere una persona per codice minore insieme al personale sanitario del 118, sono state aggredite.
Autore: Letizia Moraldi 14 ottobre 2024
Un fatto di cronaca molto grave si è verificato ieri sera in Valdarno. Attorno alle 22 due volontarie della sezione di Cavriglia della Misericordia di San Giovanni, intervenute per soccorrere una persona per codice minore insieme al personale sanitario del 118, sono state aggredite.
19 settembre 2024
Aumentano i servizi sociali e sanitari da svolgere per la Misericordia di San Giovanni Valdarno.
5 settembre 2024
La Misericordia di Cavriglia-San Giovanni Valdarno e la Parrocchia di Cavriglia, in collaborazione con il Comune di Cavriglia, annunciano un’iniziativa culturale e storica: un viaggio della memoria in Bosnia, in programma dal 24 al 27 ottobre 2024.
19 luglio 2024
Una corsa per la vita. Un servizio di emergenza che è stata chiamata a svolgere, la notte scorsa, la Misericordia di San Giovanni e Cavriglia.
Altri post