CHI SIAMO
LA MISSION
La Misericordia di San Giovanni Valdarno e sezione Cavriglia, è molto più di un’associazione: è una famiglia che abbraccia l’intera comunità, portando avanti con passione i valori di solidarietà e inclusione.
Radicata nella tradizione cristiana, traduce ogni giorno la fede in azioni concrete di aiuto e sostegno, garantendo un supporto tangibile a chiunque si trovi in difficoltà.
Crediamo che nessuno debba sentirsi solo o lasciato indietro; per questo, lavoriamo ogni giorno per costruire un ambiente accogliente, dove la partecipazione attiva e il volontariato siano il cuore pulsante del nostro operato. Dedichiamo una particolare attenzione ai giovani, coinvolgendoli e ispirandoli a fare la differenza.
Con il nostro impegno, vogliamo essere un faro di speranza per il Valdarno, un esempio di altruismo e un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di un sorriso, una parola di conforto o un aiuto concreto.


LA STORIA
Fondata nel 1836, la Misericordia di San Giovanni Valdarno porta con sé una storia ricca di impegno e solidarietà, che affonda le sue radici nei valori ispirati dalla Confraternita di Firenze.
Nata dal cuore e dalla visione di un gruppo di cittadini uniti dal desiderio di aiutare i più bisognosi, l’associazione ha sempre avuto come obiettivo principale quello di sostenere chi viveva ai margini della società.
In quasi due secoli di vita, abbiamo saputo crescere e trasformarci insieme alla comunità, affrontando i cambiamenti sociali e culturali con la stessa dedizione di sempre. I nostri principi non sono mai cambiati, ma i nostri servizi si sono evoluti per rispondere alle sfide del presente.
Oggi, la Misericordia è una realtà viva e dinamica, resa possibile dall’infaticabile impegno dei volontari che, giorno dopo giorno, offrono il loro tempo, la loro energia e il loro cuore per portare conforto e assistenza dove c’è più bisogno.
Essere parte di questa storia significa fare la differenza nella vita degli altri, ma anche nella propria.

LA VISIONE
Con uno sguardo rivolto al futuro, immaginiamo una comunità dove solidarietà e fratellanza non siano solo ideali, ma realtà vissute ogni giorno. Grazie a una rete di supporto diffusa e collaborazioni con le realtà locali, ci impegniamo a costruire un sistema di assistenza che sia davvero inclusivo e capace di rispondere ai bisogni emergenti.
La nostra missione si basa su tre pilastri fondamentali:
Rispondiamo con prontezza alle necessità materiali e morali di chi è in difficoltà.
Educhiamo e coinvolgiamo le persone di tutte le età in un percorso di impegno e crescita personale.
Costruiamo sinergie efficaci per ampliare l'impatto della attività solidali.
Grazie alla passione e all’instancabile dedizione dei nostri volontari, la Misericordia continua a essere un esempio di umanità e di servizio, incarnando i valori di speranza e sostegno per chi è più vulnerabile.
le attività e i servizi
La Misericordia di San Giovanni Valdarno è al cuore della nostra comunità, offrendo una vasta gamma di servizi pensati per rispondere alle esigenze di chi ha bisogno, sempre con un profondo senso di solidarietà e attenzione al prossimo.
Ecco le principali attività che svolgiamo con passione e dedizione:
SOCCORSO SANITARIO EXTRAOSPEDALIERO
Un
servizio di emergenza e assistenza medica svolto in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale grazie a volontari formati e costantemente aggiornati.
SERVIZI SOCIALI
Supporto alle persone fragili
attraverso il trasporto verso strutture sanitarie, l'accompagnamento per visite mediche e la consegna a domicilio di medicinali e beni di prima necessità.
FORMAZIONE
Corsi di Primo Soccorso, BLS-D, Guida Sicura e Protezione Civile
rivolti sia ai volontari che alla cittadinanza, per diffondere la cultura della sicurezza e dell'emergenza.
PROTEZIONE CIVILE
Interventi in caso di calamità naturali e grandi eventi
con squadre formate per gestire emergenze e assistere la popolazione.
ONORANZE FUNEBRI
Un servizio professionale e rispettoso, pensato per
supportare le famiglie nel momento del lutto, curando ogni dettaglio pratico e amministrativo.
Ogni servizio è svolto con professionalità e dedizione, per garantire il massimo supporto a chiunque ne abbia bisogno.
LE SEDI
La Misericordia San Giovanni Valdarno e Sezione Cavriglia opera attraverso due sedi principali, strategicamente situate per servire al meglio la comunità del Valdarno:
SEDE DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Situata in Via Alberti n.9, rappresenta il cuore delle attività operative. è aperta 24 ore su 24, garantendo un punto di riferimento costante per la cittadinanza.
SEDE DI CAVRIGLIA
Situata in Via Caduti n. 37 supporta le attività locali offrendo un presidio essenziale per il territorio.
Entrambe le sedi sono dotate di mezzi moderni e attrezzature all'avanguardia, oltre a uno staff di volontari preparato e pronto a intervenire in ogni situazione di emergenza o necessità.
La presenza capillare sul territorio assicura un supporto rapido ed efficace per tutta la comunità.